Non sono stati segnalati danni a cose e persone. Scuole chiuse
Non sono stati segnalati danni a cose e persone. Scuole chiuse
Il 28 marzo ricorre la Giornata mondiale, istituita nel 2014
E l'Ue si dice pronta a emettere nuove sanzioni
Dal report emerge l'esigenza di rivedere il modello, con pochi centri, ma molto selezionati, ad alta tecnologia e con personale super specializzato
Scoperte le aree colpite
La ricerca, sostenuta da Fondazione Pirozzi, è stata condotta dal Dipartimento di Scienze Biomolecolari e dal Dipartimento di Scienze Pure e Applicate dell’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Oltre 6 intervistati su 10 vittime di giudizio sulla loro pelle
Il 28 marzo ricorre la Giornata mondiale, istituita nel 2014
La norma al momento è bloccata fino a data da destinarsi
Il ministro della Salute: «Previsto aumento ingressi a Facoltà»
Un problema che riguarda il 5% popolazione, soprattutto i giovani
Il ministro dell'Ambiente e della Sicurezza energetica: «Ragionamento va fatto anche sulla Sardegna»
L'allerta del sindaco: «Finestre chiuse, soprattutto a scuola»
«Una specie ormai decimata e a rischio estinzione»
Non sono stati segnalati danni a cose e persone. Scuole chiuse
Dal report emerge l'esigenza di rivedere il modello, con pochi centri, ma molto selezionati, ad alta tecnologia e con personale super specializzato
L'intervista al dottor Marcello Ceccaroni, direttore Dipartimento per la tutela della salute e della qualità di vita della donna IRCCS Ospedale Sacro Cuore Don Calabria
Sabato 25 marzo indetta assemblea generale
E l'Ue si dice pronta a emettere nuove sanzioni
Il presidente russo contro i paesi dell'Alleanza: «Sono istigatori e mandanti di questo conflitto»
Black out per migliaia di persone
Il presidente Ordine dei Medici: «Ma c’è problema di attuazione di queste misure»
E aumenta anche la produttività: tutti i dati di una ricerca IWG
Il ministro della Salute: «Via oltre 31mila medici e infermieri in 10 anni»
L'animale è stato identificato come autore dell'aggressione a danno di un escursionista lo scorso 5 marzo
Quest’anno, inoltre, si festeggiano i 50 anni della “Cites”
I ghiacciai dell'Artico si stanno riducendo del 13% ogni dieci anni
Intervista a Guglielmo Micucci, Executive Director di Amref Health Africa – Italia
Intervista al prof. Igino Andrighetto, docente ordinario di Produzioni animali all’Università di Padova
I consigli del dott. Alvise Cavaliere, biologo e nutrizionista
Dialogo con il cancelliere della Pontificia Accademia per la Vita, don Renzo Pegoraro
Intervista alla Prof.ssa Alessandra Andrisani, ginecologa del Dipartimento della Salute Donna e Bambino dell’Università di Padova
L'economista: «Revisione pubblica amministrazione, giustizia più rapida e abbattimento pressione fiscale»
Il docente di economia: «LifeScience può essere il vero motore dello sviluppo italiano e l'Italia deve giocarsi la partita»
Il Presidente del Mario Negri: «Bisogna destatalizzare il sistema sanitario per sottrarlo a regole della pubblica amministrazione»
In questo periodo dell'anno colpiti 1 italiano su 10
Gli esami del sangue sono controlli di routine che dovrebbero essere svolti almeno una volta all’anno
L'esperto spiega la sua terapia del movimento
I risultati di uno studio
A sostenere la candidatura sono l'Accademia italiana della Cucina, la Fondazione Casa Artusi e la rivista enogastronomica La Cucina Italiana
Il ministro della Salute: «Assicura il giusto apporto di nutrienti salutari»