ALIMENTI, QUESTIONE DI CHIMICA: LE INSIDIE NASCOSTE
Il cibo è anche questione di chimica. Dentro il nostro piatto si possono nascondere dei pericolosissimi nemici. Federica Gallocchio, dirigente chimico presso l’Istituto Zooprofilattico delle Venezie, che è uno dei principali enti sanitari di controllo, ricerca e servizi per la salute animale e la sicurezza alimentare, ci racconta come si scovano i killer nascosti.
The post ALIMENTI, QUESTIONE DI CHIMICA: LE INSIDIE NASCOSTE appeared first on Vvox.
RiproduciCOMUNICARE L’ALIMENTAZIONE: LE CAMPAGNE D’INFORMAZIONE
La comunicazione è alla base della prevenzione ed è molto importante quando si parla di un tema delicato come quello del nostro rapporto con il cibo. Mimmo Vita, giornalista e Presidente Ucsi, ci spiega come nasce una campagna di comunicazione per promuovere i corretti stili alimentari.
The post COMUNICARE L’ALIMENTAZIONE: LE CAMPAGNE D’INFORMAZIONE appeared first on Vvox.
RiproduciNUTRITION WEB FEST – il riassunto della seconda giornata
E’ giunto al termine il “NUTRITION WEB FEST – La salute vien mangiando”, il festival dedicato dedicato all’alimentazione e al mangiar sano. Ecco alcuni momenti salienti della seconda giornata.
The post NUTRITION WEB FEST – il riassunto della seconda giornata appeared first on Vvox.
RiproduciLE ABITUDINI ALIMENTARI DIVENTANO “MATERIA DI STUDIO”
Con la Coldiretti e la Presidente di Donne Impresa Chiara Bortolas vediamo il percorso per imparare ad alimentarsi in modo corretto che è stato introdotto nelle nostre scuole.
The post LE ABITUDINI ALIMENTARI DIVENTANO “MATERIA DI STUDIO” appeared first on Vvox.
RiproduciNOVEL FOOD: LA CATENA DELLA SICUREZZA PER I CIBI NON CONVENZIONALI
Si chiamano NOVEL FOOD, sono alimenti inconsueti ma con cui dovremmo fare i conti nel prossimo futuro. Voi mangereste una cavalletta? L’esperto e dirigente veterinario presso l’Istituto Zooprofilattico delle Venezie Simone Belluco ci spiega che non solo questi, ma anche altri, sono cibi sicuri, ma che potrebbero diventare una fonte alternativa di energia per il […]
The post NOVEL FOOD: LA CATENA DELLA SICUREZZA PER I CIBI NON CONVENZIONALI appeared first on Vvox.
RiproduciNUTRITION WEB FEST – il riassunto della prima giornata
E’ giunta al termine la prima giornata di “NUTRITION WEB FEST – La salute vien mangiando”, il festival dedicato dedicato all’alimentazione e al mangiar sano. Ecco alcuni momenti salienti, in attesa del secondo giorno…
The post NUTRITION WEB FEST – il riassunto della prima giornata appeared first on Vvox.
RiproduciIL CIBO COME NEMICO: VIAGGIO TRA I DISTURBI ALIMENTARI
Non sempre il cibo è il nostro migliore alleato. Per alcune persone alimentarsi è un supplizio. Il Dott. Pierandrea Salvo, che opera presso una delle più famose strutture italiane per la cura dei disturbi alimentari, ci spiega come scoprire i primi campanelli d’allarme e il percorso di presa in carico di un adolescente in difficoltà.
The post IL CIBO COME NEMICO: VIAGGIO TRA I DISTURBI ALIMENTARI appeared first on Vvox.
RiproduciLA SALUTE VIEN MANGIANDO: IL PERCORSO DELLE BUONE PRATICHE
Con il termine “mangiare sano” cosa s’intende esattamente? Quale cibo dobbiamo considerare salutare e quale da scartare? Quanto di quello che arriva ogni giorno nel nostro piatto è realmente “sano”? Cerchiamo di capirne di più assieme al Dott. Alvise Cavaliere, biologo nutrizionista.
The post LA SALUTE VIEN MANGIANDO: IL PERCORSO DELLE BUONE PRATICHE appeared first on Vvox.
RiproduciLA CARNE È SICURA? LEGGI L’ETICHETTA
Ma avete mai letto con attenzione le etichette che trovate sulle confezioni di carne? Indicano la storia della bistecca che andate ad acquistare, dalla nascita dell’animale all’allevamento sino al confezionamento. Ci illustra il processo il direttore di Aop e Unicarve Giuliano Marchesin.
The post LA CARNE È SICURA? LEGGI L’ETICHETTA appeared first on Vvox.
RiproduciALIMENTAZIONE GLOBALE: QUANDO L’ACCESSO AL CIBO FA LA DIFFERENZA
Non tutta la popolazione mondiale ha uguale accesso al cibo: un problema legato all’aspetto economico, ma anche alla presenza di guerre o di territori inospitali. Il benessere globale deve diventare un obiettivo per i paesi più industrializzati, che devono farsene carico. Ne parliamo con Stefano Vella, (Adjunct professor, Global Health – Università Cattolica).
The post ALIMENTAZIONE GLOBALE: QUANDO L’ACCESSO AL CIBO FA LA DIFFERENZA appeared first on Vvox.
Riproduci