Non richiede la conferma dell’esame colturale che necessita dalle 48 alle 72 ore
Non richiede la conferma dell’esame colturale che necessita dalle 48 alle 72 ore
L'intervista al dottor Marcello Ceccaroni, direttore Dipartimento per la tutela della salute e della qualità di vita della donna IRCCS Ospedale Sacro Cuore Don Calabria
Due ricerche realizzate dall’Università di Verona e dall’IRCCS di Negrar
Si tratta di Termoli, borgo Virgilio, Mogliano Veneto e Legnago
Per Farmacia si attende la data del test d’ingresso: 60 posti disponibili già dal prossimo anno accademico
Terapia può favorire mutazioni evasive della proteina Spike
Particolari software offrono aiuto nell’individuazione di piccoli polipi e forniscono informazioni in tempo reale sulle caratteristiche di benignità/malignità
Arrivata da AIFA la certificazione GMP
Per miglior recupero dopo intervento: ridotti fino al 50% i giorni di ricovero
È stato diagnosticato a Verona
Sono destinati rispettivamente a Padova e Verona
Usufruirne genera effetti positivi a medio-lungo termine
Appello dei Verdi alla Regione Veneto: «Subito altre verifiche»
L'inaugurazione sabato 9 aprile alle 10.00
Presso l’Hotel Caesius Thermae & SPA Resort di Bardolino (VR) è possibile depurare l’organismo e perdere peso con la Penta Dieta della Dott.ssa Flachi
Presso l’Hotel Caesius Thermae & Spa Resort di Bardolino (VR) si trova il Centro di Medicina Ayurvedica più completo d’Italia
L'Istituto è specializzato su malattie infettive e tropicali, da Covid a West Nile, Dengue e Chikungunya
Verona e Padova province con maggio numero di scontri
Il Presidente dell’azienda veronese: «Negli ultimi 2 anni il nostro servizio a favore della comunità»
Prosegue lo studio, oltre al Covid, di altre patologie infettive e di quelle del Sud del mondo
Un maxi progetto che mira alla promozione della salute e del turismo sostenibile nella montagna veronese
Effettuati i primi due trattamenti in Italia su metastasi di cancro del colon e della prostata
A rivelarlo una ricerca condotta su circa 2000 operatori sanitari dell’ospedale sottoposti a Pfizer-BioNTech
Una tecnologia innovativa che consente al chirurgo di vedere in tempo reale immagini dell’arto aumentate di alcuni elementi virtuali
È dedicato alla patologie infantili di pertinenza otorinolarinoiatrica
Ecco cosa prevede il protocollo sanitario predisposto dal Comune e dalla Fondazione lirica
2 su 10 quelli in sovrappeso
Accordo raggiunto tra Azienda e medici di base
Il programma completo in occasione della Giornata nazionale della Salute della donna
Il 2 aprile è la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo
Zaia: «Veneto sempre pronto a cogliere nuovi orizzonti della tecnologia a beneficio dei pazienti»
Obiettivo: 10mila vaccini al giorno
Rinvio della protesi fino a tre anni
Dall'8 marzo al via la somministrazione del farmaco scudo su insegnanti e pazienti oncologici
Dal 1 marzo verranno aperte le prenotazioni per le settimane successive
Sarà ancora possibile pagare il ticket tramite le casse automatiche e gli Uffici Cassa
Identifica e quantifica gli anticorpi neutralizzanti indotti dal farmaco scudo contro il Receptor Binding Dominion
Kit e istruzioni saranno inviate via posta entro il 2021 a 10.000 donne residenti in tutti i distretti dell'Azienda
In programma la produzione di un nuovo tracciante per la diagnosi dei tumori alla prostata
L'elenco dei CVP dove sarà possibile recarsi
In provincia di Verona sono circa 7.500 le persone interessate
A partire dal 15 febbraio su Telenuovo (Canale 11) in onda la trasmissione per la sollecitazione cognitiva
Neppure durante l'emergenza Covid, grazie al ricorso alle tecnologie digitali
L'elaborato è il primo in Italia e a livello europeo
Nel 1957 ha diagnosticato il primo caso in Italia
Riducendo alcuni fattori di rischio attraverso screening stili di vita sani si può evitare il 40% di nuovi casi
Hanno completato la profilassi oltre 1.900 operatori e 191 ospiti RSA
L'accordo nasce al fine di sviluppare un rapporto di collaborazione nelle comuni aree di attività
Il Commissario Girardi: «Grazie a Flavio Pasini, capitano di una grande squadra»
Da novembre 2020 ad oggi nessun test ha dato esito positivo all’influenza o all’RSV
Obiettivo primario in questo momento il contrasto alla diffusione del Covid nelle strutture
Gli interventi sono stati avviati a giugno 2020, per un importo pari a 1.479.798 euro
Obiettivo: cercare tra i farmaci esistenti, uno da utilizzare come trattamento per la malattia
Aperto il nuovo bando per 58 operatori volontari
Solo il 3% degli operatori ha detto no, il 22 gennaio si parte con la somministrazione del richiamo
L'impegno è quello di contribuire a creare una comunità più sicura in tutti i sensi
Un segno di riconoscenza e gratitudine a chi da mesi dedica la vita agli altri
Le dosi settimanali a disposizione sono 6.950
Inizio del ciclo vaccinale per gli ospiti delle case di riposo della “Cittadella della Carità”
L'a.d. Piccinini: «Oggi per noi è la data che segna l’inizio della vaccinazione»
La sospensione dei servizi da mercoledì 30 alle 12.00
I risultati della nuova indagine epidemiologica condotta da Università di Verona e Ats Val Padana
Il DG Girardi: «Le principali strutture dell'Azienda sono oggetto di investimenti e lavori»
Si è svolta in digitale la Conferenza dei Servizi 2020 dell'Azienda diretta da Pietro Girardi
Il progetto è sostenuto da Cariverona. Mazzucco: «Necessario ammodernamento territoriale»
Tra 107 province italiane, le due venete occupano rispettivamente 4° e 25° posto
Il DG Girardi: «Necessarie indagini radiologiche polmonari in quanto centro Covid»
Si è spento a 64 anni lasciando moglie e tre figli
Lorenzetti e Pasini: «Soluzione condivisa, le criticità si risolvono assieme»
Grottola: «Oltre l'80% dei dipendenti non si rivolge ai servizi»
Il punto tamponi di Caprino Veronese è operativo tutti i giorni dalle 7.00 alle 19.00
Sui cantieri più visibili della provincia trovano spazio dei grandi banner con un’immagine evocativa
Quotazione più alta da giugno 2016 per la soia, il mais segna il valore più elevato da luglio 2019
Perandin: «Scelta dettata dal fatto che sintomi del Covid sono sovrapponibili a quelli di influenza o polmonite»
Oltre ad eseguire il test, dovranno anche rilasciare certificazione attestante la negatività e tracciare i contatti stetti
Il DG Girardi: «Un ringraziamento speciale a tutti coloro che stanno aderendo»
Sui social l'appello dell'assessore alla Sanità del Veneto e dei DG delle Ulss. Lanzarin: «Fa male vedere che tutto rischia di essere vanificato»
Il docente e partner ENDEVO: «Più le condizioni di contesto diventano incerte, più il fabbisogno strategico aumenta»
Federico Sboarina in merito al nuovo Dpcm: «I veronesi in generale sono già attenti al distanziamento»
Il medico e docente: «La mascherina è l'unica vera arma a disposizione che abbiamo. Vanno bene tutte purché certificate»
Il DG Girardi: «Il messaggio è che nonostante il momento particolare, le altre aree non verranno abbandonate»
Un italiano su tre è sedentario, ma l’inattività fisica aumenta il rischio di cancro
Prevista la progressiva sospensione delle attività rivolte all’utenza esterna
Le attività del Punto di Primo Intervento riprenderanno una volta superata l'emergenza
La struttura in prima linea nella lotta al virus. Prosegue in sicurezza tutta l’attività ordinaria
In Veneto prodotti 60mila quintali
Il caso virtuoso della comunità agro energetica veneta a km zero
Ulss 9 Scaligera: lotta al Covid, comunicazione con i pazienti e tecnologia i punti di forza
L'esperta russa in sistemi sanitari: «Dobbiamo imparare a mettere sul podio la professione medica e il ruolo degli scienziati»
La risposta in uno studio internazionale ideato da Ilaria Capua e coordinato in Italia dall’IRCCS di Negrar
A Verona un confronto sulla sanità a livello globale
Il Direttore del Centro di Ricerca moscovita Scoltech Center of Life Sciences protagonista al XIII Forum Economico Eurasiatico di Verona
Il Presidente di Banca Intesa Russia: «Il vaccino Sputnik V disponibile a breve in Russia ed altri Paesi. In produzione anche un secondo»
In programma anche panel sulla genetica e la ricerca del genoma e sui sistemi sanitari globali in era Covid-19
Lo dimostra uno studio dell’IRCCS Ospedale Sacro Cuore Don Calabria di Negrar (VR)
La valutazione da un comitato di esperti sulla base di un dossier preparato per soddisfare 13 criteri
Il nuovo punto nell'Ulss 9 andrà a sostituire quello allestito presso la caserma Pianell
Con impegnativa del proprio medico, è possibile la presa in carico negli studi del Servizio
Pietro Girardi (DG Ulss 9 Scaligera): «Ancora una grande opportunità resa possibile grazie al lavoro di squadra»
Oltre 4.200 km di corsa, da Nord a Sud