"Attenzione" per "Vento forte" su zone montane e pedemontane
"Attenzione" per "Vento forte" su zone montane e pedemontane
Ecco le date, chi dovrà pagare e chi sarà esentato
A Matteo Busi il riconoscimento è stato dato nell’ambito della Cybersecurity. Zaia: «Tema delicatissimo e quanto mai attuale».
In molti casi si tratta della prosecuzione di progetti con nuovi stralci finanziati
Si conclude la quinta edizione, che dal 9 al 30 ottobre ha percorso tutto il Veneto e, per la prima volta, è arrivato anche in Friuli Venezia Giulia e Lombardia
Presenti delegati da 53 paesi
La bambina ucraina di 4 anni ancora in condizioni critiche
Soli 4 anni è sola in gravissime condizioni in ospedale
In Veneto sono stati proclamati tre giorni di lutto
15 i ricoverati presso gli ospedali del Veneto, di cui 3 minori
Leoni (OMCeO Venezia): «Personale forze dell'ordine e sanità ci sono sempre in questi momenti. Grazie»
Il pullman di linea è precipitato sulla bretella che da Mestre porta verso Marghera
La ricerca ha contribuito a dimostrare che la presenza di una neoplasia nell'organismo è di per sé in grado di provocare un danno diretto sul cuore
Leoni (OMCeO Venezia): «Occasione per tutti per restare al passo con una sanità in continua evoluzione»
Il sindaco: «Faremo una prova con grande umiltà, cercheremo di non danneggiare nessuno»
Alla popolazione verrà inviato un sms per verificare l'efficacia del sistema
Dichiarato lo stato di allarme per le zone Costiera, Pianeggiante Continentale, Pedemontana e Montana
Possibile disagio intenso fisico
Approda a Venezia il viaggio solidale in 9 tappe lungo il Mar Adriatico
Modello ingegneristico contro il climate change e innalzamento mari
La consegna si è tenuta a margine del convegno “Nautica e sostenibilità, dalla produzione al mare”
Si ipotizza un'azione ambientalista, indagini in corso
Lanzarin: «Garanzia per abitanti e turisti»
Mediati e Scassola: «Felici per un riconoscimento che gratifica la medicina generale»
Ma risultano in calo carcasse gabbiani colpiti da virus
Il presidente OMCeO Venezia sul caso di San Donà di Piave: «Grazie a chi ha avuto il coraggio di denunciare»
Nei prossimi giorni molte vetrine ospiteranno le farfalle del Centro per i disturbi alimentari dell'Ulss 4
Uripa chiede la modifica del Decreto Flussi per poter assumere operatori socio sanitari dall’estero
Sabato 26 novembre la 24esima edizione della “Giornata di Cardiologia Interventistica Miranese”
Mareggiata da 173 centimetri, la terza più alta della storia, ma la città è rimasta all'asciutto
«Venezia è disagiata»
Gli esperti: «Perdurare del caldo deve portare a tenere alta l'attenzione»
Oltre 300 partecipanti per approfondire le conoscenze scientifiche disponibili
sabato dalle ore 9.00 alle 19.00 e domenica dalle ore 9.00 alle 14.00
Balanzoni al virologo: «Quando afferma qualcosa ci dia fonti scientifiche che giustificano»
La manifestazione in programma il 24 e il 25 settembre
Iniziativa organizzata e promossa da Ca' Foscari e Harvard T.H. Chan School of Public Health
Avvenuta cessione da Cdp a Gotthardt
E manda al depuratore le acque di prima pioggia inquinate
La vittima è Germano Mancini, 50 anni, comandante dei carabinieri di Scorzè
Confezione da otto tavolette da inserire in caditoie e tombini
Al via nel Comune di Camponogara una disinfestazione speciale
Il paziente è ricoverato in Terapia intensiva all'ospedale di Dolo
Sono andati distrutti circa 10 ettari di pineta
Restano attive quelle vicino a TPL e percorsi più trafficati
E punta il dito contro OMCeO Venezia: «Me ne fotto», scrive su Twitter
Attivo dal 15 giugno al 15 settembre
Previsti temporali e rovesci diffusi
Ottenuto la certificazione Iso 20121:2013
Al via indagine del Cnr su fattori scatenanti
Il Presidente di OMCeO Venezia: «Veneto può fare qualcosa, perché spende meno di altre Regioni»
Il sindaco della città lagunare: «Accelerare il canale Nord lato nord»
Il Governatore del Veneto: «C'è chi dice no alle crociere, ma quelli non siamo noi»
Era stato ricoverato a Padova a seguito di un malore
Il sindaco di Venezia era a cena con amici in provincia di Padova
All'ex asilo sacro cuore; il vecchio ospiterà abitazioni
Il sindaco Brugnaro: «Turisti disciplinati con la mascherina e hotel già abbastanza pieni»
Un messaggio forte al mondo: "il vaccino salva le vite"
Viaggio inaugurale ore 11.00 da san Marco-Ca' Vallaresso
La messa a dimora dell'albero l'11 novembre alle 10.00
Il Presidente Zaia presenterà la mostra “Andràtuttobene” di disegni dei bambini veneti
Nella notte tra sabato 18 e domenica 19 settembre
Investimento da 16,7 mln, coinvolge 15 Comuni
Il Presidente OMCeO Venezia: «La nostra vita cambierà con almeno 30 milioni di vaccinati con prima dose»
Gli occhiali vengono proposti ai piccoli pazienti durante i prelievi, le iniezioni e le visite ecografiche
Il dg Contato: «21 e 22 aprile nostri medici di base entreranno nelle case di 3511 grandi anziani»
Il primo paziente ha iniziato il trattamento in totale autonomia
Sotto esame le cartelle cliniche dei ricoverati da inizio pandemia
L’iniziativa è frutto di un'idea condivisa dal Direttore Generale dell'Azienda sanitaria e dal Sindaco Luigi Brugnaro
L'Azienda procede con 4mila vaccinazioni al giorno. In 12 ore hanno aderito 5300 utenti
Ecco le nuove sedi e le nuove modalità di adesione
Elevato numero di contagi nelle scuole
Al monitoraggio si aggiungono i progetti "scuole sentinella" e "auto-somministrazione vigilata dei test" negli istituti
Il 12% circa degli intervistati hanno riportato livelli di sintomi depressivi gravi o estremamente gravi
1,7 milioni di investimento, struttura a 5 stelle pensata per soddisfare le esigenze della cittadinanza e dei turisti
Due settimane per completare la coorte del '41: nelle successive si proseguirà con i nati nel '40
Il DG Dal Ben: «La Farmacia dell'Angelo funge da collettore e punto di stoccaggio»
Completata in 5 mesi grazie alla donazione di 1 milione di euro della famiglia Marzotto
Una nuova forniture di "Pfizer". Ieri era giunto il "Moderna" conservato a Mestre per tutto il Veneto
Il DG Dal Ben: «Segno di vitalità dell'Azienda e dei suoi servizi»
Avvicinando il proprio telefono, sarà possibile leggere in tempo reale tutte le informazioni per favorire il soccorso
L'assessore alla Sanità del Veneto: «Una bella notizia, numero casi da 200 a 100 al giorno»
Un tutorial dell'Ulss 4 Veneto orientale che in pochi movimenti aiuta a tornare in forma
Il progetto BRO, che la Regione Veneto sta introducendo in tutte le Ulss, parte da Venezia
«Non è possibile salvaguardare la propria salute se non insieme, attraverso una strategia comune»
Su 2954 controlli, 34 rapporti per inosservanze e quasi 1400 indicazioni di miglioramento
Tutte le sedi in cui si vaccinerà il 16 e 17 gennaio
All'Urologia dell'Angelo esami più efficaci
Alle 12.00 di ieri inoculato 88% della fornitura. Oggi si arriverà al 100%
Continua a rimanere elevato il numero dei contagi
Il DG: «Non possiamo permetterci atteggiamenti da spavaldi»
Il DG Dal Ben: «Anche grazie all'associazionismo la sanità fronteggia con determinazione il virus»
Nell'anno della pandemia, un intervento ogni 5 minuti
Il Presidente del Consorzio Boscolo Palo: «Un'iniziativa per riaffermare l’originalità del pregiato ortaggio»
110 gli operatori sanitari che aderiscono alla campagna vaccinale
Scaramuzza (Terranostra): «Con le feste blindate ritorno delle torte di una volta»
Per i lavori, durati circa un mese, investiti 260mila euro
Il DG: «I comportamenti pubblici producono automaticamente effetti deleteri»
370 positivi in un solo giorno. Il DG Bramezza: «Si continua a ignorare il virus»
L'attività viene svolta in 2 sedi: San Donà e Portogruaro
Il DG Dal Ben: «Si tratta di devices riservati ai pazienti con determinate caratteristiche»
Il DG Dal Ben: «Si propongono ancora di più come un presidio di salute per i cittadini»
L'ospedale del litorale da 16 arriverà ad una capienza di 90 posti letto nell'unità
Regione Veneto e Ulss 3: al via "Gioca & Impara". Tanti consigli su come evitare il contagio
Il DG Dal Ben: «Serve responsabilità, ogni cento positivi sette finiscono in ospedale»
L'Azienda, rispondendo con una nota a CGIL e Articolo Uno, sintetizza le modalità di gestione che stanno per essere definite
Bellio (centro antiviolenza La Magnolia): «Con lockdown vittima più stretto contatto con aggressore, e quindi fatica a reagire»
È il settimo direttore di unità assunto dall'Azienda dallo scorso ottobre
Il DG Dal Ben: «Una risposta che contrasta l'isolamento sociale di questi giovani»
Il Vicepresidente FNOMCeO: «Si può agevolare l'attività di screening assumendo a tempo determinato i neolaureati»
Il DG Dal Ben: «Possiamo usare quest'arma se si rinnova la generosità dei donatori»
Il colore simbolo di questa giornata. In tutto il mondo monumenti ed edifici pubblici oggi si illuminano
Peressutti: «La popolazione avisina potrà fare la differenza»
Anche quest'anno si punta a "quota duemila". Il primario Maggino: «Mestre in controtendenza rispetto al resto del Paese»
"Scrigno del Doge" unisce arte, cultura, gastronomia, artigianato e turismo
Paolo Zabeo: «Tra gli effetti generali della crisi in atto, tante aziende denunciano mancanza di liquidità»
Coldiretti: «Con la pandemia riscoperta dei prodotti genuini e dell'alimentazione sana»
Al via la campagna social ministeriale che coinvolge gli studenti degli atenei italiani
L'avvio delle attività alle ore 7.00 e poi h24
Il DG Bramezza: «La priorità è fermare la pandemia e per farlo serve aiuto di tutti»
La novità ha lo scopo di contenere la diffusione del contagio ed agevolare il tracciamento
Il vertice Ulss 3: «Siamo impegnati a contrastare il contagio là dove si va diffondendo»
La novità è frutto di un accordo siglato tra Ulss 4 e la struttura convenzionata
Ulss4 si dichiara pronta ad accogliere nelle proprie strutture ogni eventuale picco di contagiati
Il Prof. Righetti: «un'indagine che non è comparabile, per intensità e capillarità, con altre simili già svolte altrove»
Il DG Dal Ben: «La somma raccolta finanzierà frequenza di una specialista della Pediatria»
Il DG Dal Ben: «I "giovani anziani" meno coinvolti. La maggior parte ha seguito i consigli dell'Azienda per evitare il contagio»
Il DG Bramezza: «La sua esperienza nella chirurgia senologica consentirà di proseguire anche questa specialità»
In Veneto prodotti 60mila quintali
Quattro le scuole nel distretto di Mirano-Dolo visitate dal camper tampone
Il DG Dal Ben: «Chi presenta sintomatologia senta il medico di famiglia e resti a casa. Per i casi gravi c'è il Suem118»
Volpe (Presidente ANCORA e URIPA Veneto): «La seconda ondata probabilmente non salverà nessuna delle strutture»
Il DG Carlo Bramezza: «Nonostante l'anno particolare, ad oggi 14 persone hanno donato gli organi nel nostro territorio»
Cresce l’utenza. È possibile intervenire con una retina che corregge la disfunzione
Le dosi sono riservate a lavoratori particolarmente esposti a rischio e già reclutati su appuntamento
I dati al 21 ottobre 2020: 40 contagi e 1776 tamponi, 32 gli istituti scolastici coinvolti
30.000 dosi in poco più di una settimana. Una vera e propria corsa al vaccino
Azioni di screening sia in Terraferma che nella Città storica