I sintomi una settimana fa, al rientro da Cuba
I sintomi una settimana fa, al rientro da Cuba
L'unità operativa è diretta dal dott. Patrizio Sarto
Si tratta di Termoli, borgo Virgilio, Mogliano Veneto e Legnago
Un hub di eccellenza e alta tecnologia
In corso emanazione regolamento da adottare in area adiacente
1212 futuri professionisti che frequenteranno lezioni teoriche e tirocini presso le strutture aziendali
Si tratta di un allevamento nel territorio comunale di Silea
Sì è spento a 89 anni il prof. Alessandro Carteri. Zaia: «Infinita riconoscenza»
Zaia: «Nuovo, importante traguardo della sanità veneta»
Si attende conferma della positività da Padova
Si attende conferma per entrambi da Padova
Zaia: «Nell'oncologia il Veneto investe come nessuno in Italia»
Nel 2021 effettuate 180 craniotomie per tumore celebrale e 582 visite ambulatoriali multidisciplinari
11 medici, 7 poliambulatori, 800 mq di struttura sanitaria con piscina riabilitativa, palestra e idromassaggio
Presenti il commissario straordinario Figliuolo e il Governatore del Veneto Zaia
L'assessore regionale: «Inaccettabile si ventili idea di mancata attenzione della Regione verso RSA»
La partecipazione è libera. Ecco il programma completo
A decorrere dal 1 maggio 2021
Ecco tutte le sedi dove ci si può recare
«Donare è espressione di reciprocità»
Il progetto “Coccole pelose”, sostenuto dall’AIL, prosegue a casa di bambini e ragazzi
Prossimi giorni convocazioni drasticamente ridotte rispetto a quanto programmato
Progetto anche per le neo mamme
Il Governatore del Veneto: «Si conferma una valida soluzione»
Oltre 4.700 i nati nel 1936 che potranno presentarsi senza prenotazione in uno dei 4 centri vaccinali
I primi due pazienti sono stati sottoposti a infusione presso Malattie Infettive del Ca’ Foncello e Covid Hospital di Vittorio Veneto
L'Azienda è stata costretta a ricorrere alle convocazioni d'urgenza
dotAlberto Tringali nominato membro editoriale internazionale della prestigiosa rivista americana "Gastrointestinal Endoscopy"
Il DG Ulss 2 Benazzi: «Comportamenti irresponsabili da parte di qualche genitore»
Immagine tridimensionale ingrandita fino a 10 volte
I dati raccolti in una pubblicazione internazionale
Un obiettivo ambizioso e mai raggiunto finora al quale gli esperti lavorano dal 2012
L’esame permette, anche, di eseguire dei prelievi istocitologici mirati, utili per eseguire la chemioterapia
Calendarizzate anche le vaccinazioni di operatori sanitari del territorio e ospiti strutture per la disabilità
A Conegliano primo utilizzo del sistema DiamondTemp per il trattamento della fibrillazione atriale
Permetterà di gestire la presa in carico e terapia del paziente
La prenotazione va fatta contattando il Cup
Ristorazione bloccata e fake news condannano gli allevatori: servono degli interventi
La dottoressa Angela Maffeo assume l'incarico dal 2 gennaio
Il DG Benazzi: «Lavoreremo nei week-end e nei festivi, 6mila operatori in 4 giorni»
Un'esperienza frutto della collaborazione pluriennale tra 3 Unità Operative Azienda Sanitaria e LILT trevigiana
Il Presidente della Regione Veneto: «Un gesto che si fa anche nel rispetto di chi ancora non può o non vuole»
Il DG Roberti: «Nella medicina dei tumori le cure palliative hanno un ruolo fondamentale»
Il DG Benazzi: «Con lui se ne va un pezzo importante della storia della sanità trevigiana»
Obiettivo è poter gestire in reparto i pazienti oncologici nella fase post intervento
L'azienda vinicola Il Colle con la Croce Rossa Italiana a sostegno dei meno fortunati
La postazione notturna all’ex Dogana di Treviso sarà sempre attiva
Polegato: «Quale miglior dono di un pacco dal nostro territorio?»
Il DG Benazzi: «Ulteriore potenziamento per rispondere alla domanda di tamponi»
A realizzarlo alcuni operatori del Pronto Soccorso di Conegliano e Vittorio Veneto
"CAE conference and Exhibition" quest'anno dedica ampio spazio al rapporto medicina-ingegneria
L’unità operativa di Treviso segue, attualmente, circa 1.200 bambini
Le Linee guida dell'ISS sull'esecuzione dei tamponi sono state realizzate dal team di Treviso
Il primario Mantovan: «È importante che anche in questo periodo di emergenza si effettuino regolarmente i controlli»
Il DG Benazzi: «Abbiamo allestito un Covid hospital all’interno dell’ospedale hub dell’Ulss»
Un'importante occasione per sensibilizzare sulle problematiche correlate alla nascita pretermine
Polegato (Coldiretti Treviso): «Una protezione e una dichiarazione d’origine»
Il DG Benazzi: «Un sentito ringraziamento all’Esercito che si è reso disponibile per effettuare i tamponi»
Gesti di generosità da parte di Rotaract e parrocchie. Il DG Benazzi: «Territorio vicino all'Azienda»
Il direttore del Ca' Foncello: «Situazione grave, procederemo contro chi divulga notizie false»
25mila euro a sostegno della ricerca su una rara malattia congenita infantile: l’ernia diaframmatica
Il DG Ulss 2 Benazzi: «Poter contare sulla disponibilità di medici e infermieri in pensione è fondamentale»
2.000 dosi in ogni giornata, coinvolti 120 operatori sanitari dell'Azienda trevigiana
L'avviso per il reclutamento, rivolto anche agli infermieri in pensione, è disponibile sul sito aziendale
L'ospedale continuerà a garantire la presa in carico dei pazienti oncologici e l'attività poliambulatoriale
La somma donata servirà ad acquistare materiale utile a fronteggiare la pandemia
Il DG Ulss 2: «Le riunioni con la Regione ci hanno dato forza. I momenti più belli? La Cittadella sanitaria e il Corso di Medicina a Treviso»
Dal 2007 ad oggi ha prestato servizio all’ospedale dell’Angelo di Mestre
Il nuovo punto tamponi dell'Ulss 2 sarà accessibile in modalità drive in
Il punto tamponi sarà accessibile esclusivamente su prenotazione
Riunione straordinaria dell’associazione Terranostra Treviso per affrontare le nuove limitazioni
“Happy Smile” sostiene pazienti oncologici o in stato di necessità, dopo un grave incidente, con scarse risorse economiche
Al Ca' Foncello progetto sperimentale avviato con la Riabilitazione. Presi in carico finora 110 ricoverati
Da stasera il servizio sarà attivo presso l'ex Dogana dalle 20.00 alle 07.00
Servizio attivo tutti i giorni dalle 20.00 alle 7.00
L'operazione, durata circa dodici ore, ha visto protagonisti medici ed infermieri di diverse équipe
Al Ca' Foncello di Treviso attivo un ambulatorio dedicato
Zaia: «Giorno storico. Casa finale dell'insegnamento sarà la Cittadella Sanitaria»
Oggi la firma della convenzione tra Regione del Veneto e Ulss 2 Marca Trevigiana
Resezione endoscopica dei polipi del colon, praticata solo in pochi centri in Italia
L’équipe del dr. Demitri, in collaborazione con la Neurochirurgia, è intervenuta su un paziente con grave frattura
L'obiettivo è migliorare l'accessibilità degli utenti
Tutti gli eventi in programma nella Marca Trevigiana
Paolo Patelli (Prevenzione e controllo malattie croniche): «I figli delle donne attive in gravidanza hanno migliore coordinamento motorio»