Trapianti: per la prima volta un uomo riceve cuore di maiale geneticamente modificato
Lo storico intervento è stato eseguito a Baltimora, su un paziente in gravi condizioni di 57 anni

Traguardo storico: per la prima volta al mondo, a Baltimora, negli Usa, è stato trapiantato un cuore di maiale geneticamente modificato nel corpo di un paziente umano di 57 anni, che era in fin di vita. La FDA infatti ha dato l’ok alla procedura per uso compassionevole.
Prima dell’intervento l’uomo, di nome David Bennett, avrebbe dichiarato: «Morire o fare questo trapianto. Voglio vivere. So che è un salto nel vuoto, ma è la mia ultima scelta».
Secondo quanto comunicano dall’University of Maryland Medical Center, il paziente, che era affetto da una grave malattia cardiaca, starebbe bene e ad oggi, a seguito di un intervento durato quasi 8 ore, non avrebbe presentato alcun rigetto. Ora verrà attentamente monitorato.
Il cuore del maiale usato per lo xenotrapianto era stato geneticamente modificato per eliminare diversi geni che avrebbero portato al rigetto dell’organo.
L’intervento è stato eseguito dall’equipe guidata dal chirurgo Bartley Griffith, che ha parlato di un “enorme successo”.
(ph: Shutterstock)