Peritonite, centenaria operata con successo a Conegliano
Pavanello: «Le metodiche ERAS permettono di superare brillantemente anche interventi a rischio e urgenti»

Quasi centenaria operata con successo dall’équipe di chirurgia dell’ospedale di Conegliano. La paziente, 99 anni e qualche patologia correlata all’età, è stata ricoverata d’urgenza al Santa Maria dei Battuti il 16 settembre, con un quadro di addome acuto con sospetta peritonite.
La mattina del giorno successivo è stata sottoposta a intervento per peritonite biliare in laparoscopia con protocollo ERAS (“Enhanced Recovery After Surgery”, ovvero miglior recupero dopo un intervento), dall’équipe del dott. Maurizio Pavanello.
«La paziente dopo l’intervento – spiega Pavanello – è stata riportata immediatamente in reparto, senza alcuna necessità di ricovero in terapia intensiva e, con l’ausilio del protocollo ERAS che prevede una immediata realimentazione e riabilitazione, ha ripreso la consueta dieta e risultava immediatamente vigile e collaborativa».
Prosegue il chirurgo: «Il successo dell’intervento va correlato sia alla laparoscopia, sia alle metodiche ERAS che permettono anche a pazienti “al limite”, un tempo considerati esclusi dalla chirurgia per il rischio troppo alto o quasi certo di mortalità, di superare brillantemente anche interventi a rischio, importanti e urgenti come questo».
(ph: Shutterstock)