Il giovane ha anche minacciato i compagni con una pistola finta
Il giovane ha anche minacciato i compagni con una pistola finta
Infettato da Candida auris, muore a Milano
Un evento per imprese e organizzazioni impegnate nella sostenibilità
Il leader di Forza Italia lascia il San Raffaele, dove era ricoverato dal 5 aprile
Microbiologa Gismondo: «Rete funziona»
Dal pomeriggio di oggi attesi temporali
Un'auto è esplosa, incendio a catena di altre vetture. Nelle vicinanze un asilo nido
L'iniziativa è promossa da Astellas e Aned
Nel capoluogo lombardo il consumo più alto d'Europa
In piazza anche la segretaria del Pd Elly Schlein
2 giorni per sottolineare il cambio di metodo dopo le accuse di abusi psicologici da parte delle atlete
Quarantamila questionari per conoscere lo stato di salute e le aspettative dei milanesi
Sosterrà l'Asst nelle attività di assistenza, formazione e ricerca
25mila persone in trattamento in Lombardia e giovani continuano a infettarsi
Dal pomeriggio di oggi e fino a metà giornata di venerdì
Il presidente Rossi: «Non so se le due cose sono correlate, ma situazione preoccupa»
Potrebbe essere causa di possibili focolai di malattie nell'uomo
Il premio promuove le migliori innovazioni nel campo della salute e del servizio al cittadino
La terza edizione si svolge dal 12 al 14 ottobre alla Fabbrica del Vapore
"L’inclusione non è un luogo comune" è il claim scelto per la quattro giorni di incontri, dibattiti ed eventi a tema
Asst Pini-Cto di Milano promuove evento il 20 ottobre Giornata mondiale
Il Governatore Fontana: «Da domani possibile prenotazione sul portale»
Il primo cittadino prepara un'ordinanza per fronteggiare la crisi idrica
L'opera in bronzo alta 270 cm è stata installata in occasione del centenario dalla nascita dell’astrofisica
211 quelli eseguiti: e l'ospedale milanese balza al primo posto tra i centri della Lombardia
Potrà accedere a fondi UE per decarbonizzare entro 2030
Il trasferimento assistito è stato possibile grazie all’apertura di un corridoio umanitario
Per il tribunale non sussiste la giusta causa
Disagi per il trasporto pubblico, spazzate via diverse tegole del tetto del Castello Sforzesco
Una migliore esperienza d’uso per il paziente, con tempi e costi ridotti
La 60esima edizione era prevista dal 5 al 10 aprile
Parecchie agli aeroporti di Milano e Linate
A partire dal 6 dicembre
Allerta pediatri: «Ospedali quasi saturi, intervenire subito»
Dal 27 gennaio, tutti i giorni, dalle 10 alle 22
Barbieri (Confcommercio): «Circa 4 mln di perdita. Con blocco città si blocca la ripartenza»
Dal No Paura Day l contropresidio CGIL sino al corteo dei No Green pass
Dilaga in Lombardia, punge anche in inverno
Corteo di 500 persone
Lo smaltimento illecito avveniva in un sito di frantumazione attivo a Rovellasca
Il Premier: «Agire subito per una ripresa equa e sostenibile»
Il Ministro della Transizione Ecologica: «Emissioni o aumento temperature non è politica, ma termodinamica»
L'obiettivo è fissato prima del rientro a scuola in presenza
Il rischio moderato interessa anche il Comune di Cremona
Il sindaco di Milano: «Anche per personale sanitario e altre categorie specifiche»
Rischio temporali di forte intensità
Piogge e temporali al nord, allerta gialla in sette regioni
Il sindaco Sala: «Cercheremo di vigilare su possibili festeggiamenti»
La Vicepresidente Moratti: «Un modo per garantire a tutti la massima accessibilità»
Falsi certificati erano recapitabili anche a chi risiede in paesi extra Ue
Milano nella top 5 delle città europee con il più alto tasso di consumo
Gravi danni alle coltivazioni in un periodo cruciale per il raccolto
Ecco gli obiettivi per i prossimi quattro anni
Per l’anno 2020 sono stati finanziati con un fondo complessivo di 200mila euro cinque progetti
L'infettivologo del Sacco di Milano: «Purtroppo sta diventando un feticcio politico»
Il Governatore della Lombardia: «Noi siamo pronti, aspettiamo conferma»
Il farmacologo: «Previsto dal DL sostegni bis finanziamento per quest'attività che ci vede pionieri»
Due gli istituti interessati alla sperimentazione, uno per provincia
Avanzata ipotesi solo per lavoratori che rientrano alla propria residenza per le vacanze
Ad annunciarlo è Guido Bertolaso
Università di Yale e Papa Giovanni XXIII insieme in questo risultato mondiale
«Dal 20 possibile allargamento, ma no a sparate senza significato»
Un’edizione dedicata agli operatori sanitari, ma anche un monito per l’intera popolazione
In 30mila in Piazza Duomo a Milano. Ora a urlare sono commercianti e organizzazioni
Nella campagna vaccinale superate le 70 mila dosi al giorno
Di questi, 2.800 domiciliari, per un totale di oltre 53.000 ore lavorate
Al timone un ex studente dell’Università di Milano-Bicocca
Raggiungere i più alti livelli di qualità nella tecnica, nell’organizzazione e nell’erogazione del servizio ai pazienti
L’allarme di Uneba-Aiop
Ecco tutti i centri vaccinali
Secondo il virologo serve un’organizzazione con valore di una prova
Il Commissario straordinario: «Gradualmente si risolveranno tutte le criticità dei sistemi informativi»
Corti (FIMMG): «Aspettiamo dosi e regole d’ingaggio»
È quanto promette “paMELA”, il progetto di ricerca lanciato da Bicocca Università del Crowdfunding
Il Vicepresidente di Regione Lombardia: «Azzerare cda Aria scelta tecnica»
Farsi visitare dal medico senza muoversi da casa è possibile
L’Istituto nazionale dei tumori lancia il “Progetto Globale Retto”
Ciclo di incontri di formativi on line con Università di Pavia, Scuola Universitaria Superiore IUSS di Pavia
L'appello delle associazioni per garantire l’autosufficienza interna oltre l’emergenza
Moratti: «Punto di riferimento in tutta Italia»
Non si trasmette all’uomo, ma tra canidi
Indagini in corso
«Vedo ancora disorganizzazione in campagna vaccinale»
Momento di confronto con i Dirigenti Scolastici ed i Referenti Covid-19
Finora un solo altro caso in Thailandia
I centri selezionati permetteranno di vaccinare 12.400 cittadini al giorno
3 centri per complessive 28 linee vaccinali, 80 medici e altrettanti infermieri sono i numeri della campagna
Interessate le province di Como, Cremona e Pavia
Il Presidente Società italiana di virologia: «Ora potremo capire quanto è aggressiva e se resiste a vaccini»
Prima Guidesi poi Giorgetti sollecitano dosi
Un grido d'aiuto rivolto a istituzioni regionali, aziende sanitarie e cittadini
Borgatti (Fondazione Mondino): «Il disagio già rilevato nella primavera 2020 sembra essersi trasformato in franca patologia»
L’intera popolazione over 80 entro venerdì vaccinata
Specifica strategia tiene in considerazione collocazione geografica di prossimità con la Svizzera e alta presenza di frontalieri
Intensificate le somministrazioni
Restrizioni ulteriori anche per alcuni comuni della provincia di Bergamo e Cremona
L'infettivologo del Sacco di Milano: «Assegnazione dei colori per Regioni non funziona»
Stadi chiusi e tifosi assembrati fuori. Paradosso, mancanza di senso civico o di regole?
L'iniziativa della Casellati alla vigilia della prima Giornata nazionale del personale sanitario e sociosanitario
Dg ATS Pavia: «Abbiamo messo a punto un servizio importante, a favore della popolazione più fragile»
Presidente Petrini: «Per resistere serve solidarietà da parte delle persone»
Da due settimane nella "zona rossa" si registra un andamento crescente dei contagi
La Farmacia al lavoro costante per garantire organizzazione e sicurezza
Il Presidente regionale AVIS Oscar Bianchi: «Esempio di collaborazione per tutte le città lombarde»
I medici non sanno come vaccineranno i pazienti a domicilio e come raccogliere le adesioni
Dalle 13.00 di lunedì 15 febbraio sarà possibile manifestare la propria adesione sull'apposita piattaforma
Indispensabile maggiore integrazione tra centri neurologici e medicina del territorio, più multidisciplinarietà e innovazione
Non si deve presentare alcuna domanda, il sistema non consente il bonifico
Corrao (Bicocca): «A influenzare il livello di fragilità non è solo l'età, ma anche le patologie sviluppate»
I dati preliminari ottenuti confermano importanza della sorveglianza genetica
Al momento la situazione non è motivo di allarme
E un ruolo principale lo ricopre il Consigliere di fiducia
In Italia sono meno di una decina i centri che la utilizzano per tumori cerebrali con metastasi
Una mappa dei migliori locali dove degustare la ricetta originale
Il 75% destinato agli operatori sanitari
Il 97% dei medici ed il 94% degli infermieri ha aderito alla campagna di vaccinazione
ATS Insubria: «Situazione sanitaria per ora sotto controllo e non desta preoccupazione»
Il soggetto, risultato positivo all'aeroporto di Malpensa, di rientro dal Brasile è in buone condizioni
Quasi 700mila euro per innovativo progetto denominato "Brainteaser"
L'infettivologo dell'Ospedale Sacco di Milano: «Scuole? Meglio tenerle chiuse»
L'ecografia polmonare offre un contributo rilevante nella valutazione dei pazienti Covid positivi
L'annuncio dall'Istituto San Raffaele Telethon di Milano: speranze contro la X-Higm mortale prima dei 30 anni
La ricerca è del Papa Giovanni XXIII Bergamo, tra i primi centri al mondo, a ideare un percorso di presa in carico e cura dei pazienti Covid
Anche l'Italia segna un triste primato con Brescia, Bergamo e Vicenza
Non c'è riferimento al Pil nella missiva inviata dal Vicepresidente lombardo al commissario straordinario per l'emergenza Covid
Regione Lombardia propone altri parametri. Fontana incalza Pzifer su ritardi
Il Vicepresidente Moratti ha invitato il Ministro a rivedere il provvedimento urgente
Diverse le segnalazioni di telefonate ad anziani per fissare appuntamenti per vaccinazione a domicilio
L'appello dell'esperto è rivolto in particolare ai pazienti oncologici
Le pazienti si sottopongono ad un unico esame utile anche per il Pap-test
Risalirebbe a novembre 2019 il primo caso di Sars-CoV-2
Il direttore dell'ASST: «Una giornata che attendevamo da molti mesi»
Si passa quindi a 230 al giorno, 7 su 7
L'ex sindaca di Milano è anche Vicepresidente regionale
Il virologo sulla riapertura delle scuole: «Pericoloso, ma ha senso tentare»
Trasmissione plausibile anche se non è chiaro quanto pesa su diffusione virus
Il Presidente della Regione Lombardia: «Oggi vero cambio di passo»
I risultati della nuova indagine epidemiologica condotta da Università di Verona e Ats Val Padana
Da Regione Lombardia ulteriori 36.000 dosi per over 65
Il virologo su Facebook: «Quale farò? Il primo disponibile»
Le fasce d'età previste vanno dai 2 ai 18 anni
ATS autorizzate a stipulare accordi con strutture per iniezione scudo
10 classi coinvolte, oltre al personale. 250 persone in totale
L'infettivologo del "Sacco" di Milano: «Più aperture dai, più rischio aggiungi»
La chiusura di oltre un mese ha comportato perdita di almeno un miliardo
Valore aggiunto per la protezione delle fasce deboli
Tra i più meritevoli, su 40 progetti, per innovazione, replicabilità e risultati conseguiti
Il Presidente della Regione Lombardia: «Dal punto di vista epidemiologico non ha senso»
Mara Azzi: «Strumento efficace, sicuro e semplifica la diagnosi»
A Natale nessun ospite potrà lasciare la struttura per stare con i propri cari
L'intervento, con prima firmataria la consigliera Simona Tironi, è stato accolto all'unanimità
Il DG Mara Azzi: «Rispettiamo le disposizioni per tornare alla nostra quotidianità»
Per l'infettivologo bisogna in tempi brevissimi garantire una copertura a tutto il Paese
Il calendario 2021 dei ragazzi del Progetto Giovani dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano
Il virologo: «Dovremo rispettare le norme finché la diffusione del virus non sarà minimale»
L'oncologo Spaggiari: «Da giugno a settembre -36% interventi e meno operati ai primi stadi»
Pozzoni (ASST Lecco): «50% dei pazienti HCV è composto da tossicodipendenti, spesso asintomatici e inconsapevoli»
L'assessore Welfare: «Il tema dell'assistenza territoriale è centrale nella lotta alla pandemia»
Marco Riglietta: «Grazie a progetto "HAND" attività di screening più snella»
Nella striscia quotidiana di Mondosanità ospiti il dott. Davide Pasotti (Pavia) e il direttore di VSALUTE Daniela Boresi
Ha avuto luogo nella città lombarda la nona tappa del Progetto HAND
Il farmacologo: «In questo momento c'è una gara tra le industrie farmaceutiche»
Istituto Nazionale dei Tumori assicura le misure anti-Covid a garanzia di personale e pazienti
L'infettivologo dell'ospedale Sacco di Milano: «Se vediamo riduzione del fenomeno, non ci siamo giocati il Natale»
Il tour nazionale, partito in agosto da Roma, ha riscosso nelle varie tappe una grandissima adesione
Simioni (Obiettivo Risarcimento): «I medici? Vittime a loro volta di quella che OMS definisce onda pandemica»