Logo Alperia
Appuntamenti

VSalute partecipa alla Marathon dell’Altopiano

Il Sindaco di Gallio: «Ospitiamo la prima gara, post emergenza, in Veneto di simile livello. Sport-natura, un binomio vincente»

27 Settembre 2020

VSalute partecipa alla seconda edizione della Marathon dell’Altopiano, che si sta svolgendo oggi, domenica 27 settembre, a Gallio (VI). Un evento che l’amministrazione comunale e A.S.D. Cortina Experience hanno fortemente voluto ripetere, dato il grande successo della precedente edizione. Abbiamo deciso di essere presenti perché il movimento e lo sport sono indispensabili per mantenere il fisico sano e in forma. E perché con VSalute la sana informazione corre sul web. Abbiamo incontrato per l’occasione il Sindaco di Gallio Emanuele Munari…

 

Sindaco, questa Marathon 2020, la si può definire, per più motivi, “straordinaria”?

Sì, assolutamente. Edizione straordinaria che inizialmente, come altri grandi eventi, era stata annullata ma che poi un po’ per caparbietà dell’amministrazione comunale e un po’ per caparbietà dell’A.S.D. Cortina Experience, assieme agli organizzatori di questo evento, abbiamo scelto di portare comunque in pista.

 

 

Quali sono le misure di sicurezza adottate?

Preciso che si tratta di un’edizione con un numero di molto ridotto di partecipanti, e questo proprio per motivi di sicurezza e nel rispetto dei protocolli di prevenzione. Ma comunque abbiamo fatto il possibile affinché questo attesissimo evento si svolgesse. Si è rivelata difatti, nonostante le limitazioni, un’edizione molto attesa e ambita e che comunque ha registrato il sold-out divenendo di fatto la prima gara che, a questi livelli, si svolge in territorio veneto a seguito dell’emergenza.

 

 

Quanto può essere importante e simbolica questa manifestazione data la situazione attuale che il Paese sta vivendo?

Negli ultimi due week-end Gallio ha ospitato tre importanti eventi: Summer School di Motore Sanità, che ha visto riunirsi tantissimi grandi esponenti del panorama sanitario veneto e nazionale, ma anche economisti, politici e numerosi rappresentanti istituzionali; è poi in corso un raduno nazionale del Soccorso Alpino, che sta svolgendo delle esercitazioni con i cani molecolari a Gallio e in generale sulla parte alta dell’Altopiano; in fine, la Marathon che con il sold out registrato non può che incoraggiarci e rincuorarci.

 

Emanuele Munari, sindaco di Gallio (ph: Facebook)

 

Dei traguardi importanti in una fase ancora tanto segnata dall’incertezza…

Assolutamente. E questo in quanto siamo stati capaci, in particolar modo per la Marathon, di realizzare un binomio sport-sicurezza. Ed è un binomio che si sposa in maniera eccellente con Gallio e l’Altopiano, in quanto appunto il Soccorso Alpino opera tutto l’anno sul territorio e le biciclette fanno parte del core-business del futuro, e di Gallio in primis che, come montagna, si presenta quale centro nevralgico per ospitare manifestazioni di simili livelli.

 

 

Possiamo quindi anche parlare di binomio vincente sport-natura?

Assolutamente sì. Un binomio vincente che consente a tutti i partecipanti, ma anche a tutti gli sportivi e turisti che visitano l’Altopiano e la sua montagna, di rigenerarsi stando a contatto con la natura incontaminata e quindi di abbattere lo stress e tornare ad affrontare il lavoro con più energia e uno spirito diverso».

Nico Parente

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *