Ultima ora
Logo Alperia
Approfondimenti

Mal d’auto: ne soffre il 30% dei bambini, ma si può prevenire

Ecco i consigli dei pediatri per un viaggio senza imprevisti

2 Settembre 2022

Cinetosi, altrimenti detta “mal d’auto”, è un insieme di sintomi che si presentano in movimento passivo e di cui soffre il 30% dei bambini, soprattutto tra i 3 e i 12 anni. A dare qualche suggerimento su come prevenirlo sono gli esperti dell’ospedale pediatrico Bambino Gesù (Opbg) di Roma ricordando che pur essendo conosciuto come mal d’auto, in realtà il disturbo può presentarsi anche durante viaggi in mare, in aereo e in treno.

«È dovuto ad una ipersensibilità del centro dell’equilibrio (labirinto) situato nell’orecchio interno  ̶  spiegano i pediatri  ̶  che, in bambini predisposti, sollecita più del dovuto il sistema nervoso neurovegetativo».

 

I sintomi sono pallore, sbadigli, sudorazione fredda, malessere, nausea seguita da vomito. Per prevenirlo, gli esperti dell’ospedale pediatrico suggeriscono di partire quando il bambino ha ancora sonno, di fare un piccolo spuntino prima del viaggio e di fermarsi lungo il tragitto per spuntini frequenti.

«Evitate bevande gassate  ̶  scrivono in un vademecum pubblicato sul sito dell’Opbg e rivolto ai genitori  ̶  meglio bevande fresche come acqua e thè». E ancora, «durante il viaggio in auto cercate di distrarre il bambino cantando, ascoltando musica. Evitate che legga o utilizzi videogiochi. Fermatevi ogni 2-3 ore e fategli fare qualche passo. Mantenete l’abitacolo fresco, aprendo un po’ i finestrini o utilizzando con moderazione l’aria condizionata. Infine nei viaggi più lunghi, su prescrizione del pediatra, potete utilizzare farmaci specifici come il dimenidrinato, che può essere somministrato mezz’ora prima della partenza sotto forma di capsule molli, e ripetuto dopo 4-6 ore in caso di viaggi lunghi, oppure come gomma da masticare da utilizzare quando compaiono i primi sintomi della cinetosi».

 

Fonte: Dire

(ph: Shutterstock)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *