Logo Alperia
Focus Veneto

IOV, Castelfranco Veneto: Umberto Basso alla guida di oncologia 3

Basso: «L’obiettivo è creare un team multidisciplinare affiatato»

15 Ottobre 2020

È stato conferito al dottor Umberto Basso l’incarico di Direttore della struttura complessa U.O.C. di Oncologia 3 dell’Istituto Oncologico Veneto – IRCCS presso la sede di Castelfranco Veneto (Treviso). L’implementazione delle attività per la sede distaccata all’ospedale San Giacomo si arricchisce così di un altro fondamentale tassello operativo ed assistenziale.

 

«La nomina andrà a potenziare un’offerta di eccellenza da parte dello Iov – sottolinea il direttore generale Giorgio Roberti –, fedeli al nostro ruolo di hub regionale di rilievo nazionale in ambito oncologico».

 

«L’approccio multidisciplinare è applicato al percorso diagnostico-terapeutico dei pazienti per tutte le patologie trattate e contraddistingue il lavoro portato avanti dalle unità di Oncologia – aggiunge il direttore sanitario Maria Giuseppina Bonavina –. Sono attivi gruppi di discussione dei casi clinici e ambulatori multidisciplinari, grazie alla condivisione delle diverse competenze, al paziente è garantita una presa in carico personalizzata, secondo le migliori pratiche riconosciute a livello internazionale».

 

Il dottor Umberto Basso, 49 anni, è nato a Pordenone e ha conseguito la laurea in  Medicina e Chirurgia e la specializzazione in Oncologia presso l’Università di Padova. Dopo l’assunzione presso l’Oncologia di Padova, ha maturato negli anni grande esperienza nella cura dei pazienti oncologici. Presente nello staff dello Iov fin dall’anno della sua costituzione, da oltre dieci anni si dedica principalmente al trattamento dei pazienti affetti da tumori genitourinari (neoplasie del rene, vescica, prostata e testicolo).

 

Umberto Basso

 

Il dottor Basso ha preso parte a numerosi protocolli internazionali sullo sviluppo di nuovi farmaci oncologici e trattamenti oncologici integrati innovativi. Ha inoltre partecipato come relatore a svariati convegni nazionali ed internazionali ed ha al suo attivo oltre 140 pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali. Collabora con Centri Nazionali ed Internazionali su progetti di ricerca in ambito uro-oncologico.

 

Entusiasmo per la professione  e disponibilità  al confronto continuo con gli altri specialisti nei percorsi di  gestione multidisciplinare dei  pazienti oncologici costituiscono gli aspetti principali della sua attività professionale.

«Dirigere l’Oncologia 3 dello IOV a Castelfranco è un compito di grande responsabilità che affronterò assieme a tutti i professionisti che già vi lavorano e con il supporto della direzione dello Iov – dichiara il dottor Umberto Basso –. L’obiettivo è creare un team multidisciplinare affiatato, capace di offrire  i massimi standard di cura e terapie innovative sperimentali, sempre attento ai bisogni specifici di ogni singolo paziente in un’ottica di cura sempre più personalizzata».

(ph: Shutterstock)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *