HABITAT: risparmio energetico, made in Italy, carnevali d’Italia e un Paese ritrovato per vivere l’Alzheimer
Online, sui canali web e social WebSalute e Vvox, sabato 4 febbraio a partire dalle 10.00

La Pubblica amministrazione rappresenta un settore strategico per contribuire al risparmio energetico e gioca un ruolo fondamentale in tale percorso. Ma quali strade intraprendere per l’efficienza energetica nella PA? Nostro ospite l’Ing. Luca Fresi, Ceo di Alperia Green Future, il quale evidenzia come la crisi dei prezzi energetici stia evidenziando quanto sia fondamentale e prioritario in tutti i settori intervenire con interventi di riqualificazione energetica. In particolare, quali strade intraprendere per l’efficienza energetica nella PA, settore strategico per contribuire al risparmio energetico.
Lo sapete che numeri e tendenze dicono che il 2023 sarà l’anno della valorizzazione del made in Italy enogastronomico? Ebbene, uno dei più grandi imprenditori italiani del settore, Oscar Farinetti, ci racconta da quale intuizione partì la sua straordinaria avventura proprio nel made in Italy.
Tecnologia al servizio delle città del futuro. Kone guarda all’oggi pensando al domani che è già tra di noi, e che abbisogna di tecnologie avanzate al servizio della persona, del suo benessere ambientale e della sicurezza.
Di feste e sfilate di carnevale in Italia ne esistono tantissime. Alcune di esse hanno radici ben profonde come il carnevale di Putignano. Una tra i carnevali più antichi d’Italia ed Europa. Immagini straordinarie ci fanno entrare in un’atmosfera di festa popolare.
Grazie alla produzione di energia da fonti rinnovabili, milioni di tonnellate di CO2 NON sono state emesse nell’aria. Scegliendo l’energia 100% green contribuiamo a diminuire la produzione di gas serra e aiutiamo il pianeta. Ecco l’impegno per la sostenibilità di Alperia.
Un nuovo IGP per la Verona agricola, la mela. Ospite di Enzo Gambin è Stefano Faedo, presidente Ortofrutta Veneta.
A Monza c’è un piccolo borgo dov’è avvenuta una grande rivoluzione. È il Paese Ritrovato, il primo villaggio in Italia dedicato alla cura di persone con forme di demenza e affette da Alzheimer. Un ambiente, un “panorama” che ci piace mostrarvi con un video emozionante che la Cooperativa Meridiana – che cura il progetto ̶ ha per noi realizzato.
(ph: Shutterstock)