Logo Alperia
Appuntamenti

HABITAT: al via il web magazine di Vvox dedicato al vivere sani

Appuntamento ogni sabato, a partire dalle ore 10.00

1 Ottobre 2021

Prima pubblicazione sulla piattaforma Vvox, sabato 2 ottobre, di Habitat-gustare il presente coltivando il futuro, il magazine web del nostro Network editoriale dedicato all’ambiente. Viene declinato, ogni settimana, in una Giornata Habitat che inizia alle ore 10.00 e a ogni successiva mezz’ora propone le varie sezioni di cui Habitat si compone.

 

Sono vere e proprie video-pillole dedicate al mondo dell’agricoltura sostenibile, delle energie rinnovabili e del consumo consapevole, avendo quale obiettivo il comunicare la sostenibilità territoriale, i corretti stili di vita, il mangiare sano e la spesa consapevole, il tutto con uno sguardo attento ai cambiamenti climatici e a quanto stanno producendo sul nostro “abitare” la terra.

Vengono documentate storie dai campi e pratiche virtuose, realizzate interviste esclusive ai giovani protagonisti del mondo dell’impresa, ai rappresentanti delle più importanti associazioni ambientalistiche e a specialisti di tematiche emergenti quali la protezione del suolo e la tutela della biodiversità. Filmati e video suggestivi accompagnano la programmazione.

 

 

Ma Habitat – prodotto da Vvox, presentato dalla giovane new entry Alessandra Radice, curato dall’esperto Puccio Gubbiotti – è un contenitore aperto capace di ospitare altri contributi che la nutrita sua redazione sta progettando, che le troupes sparse sul territorio stanno realizzando e che troveranno ben presto una loro congrua programmazione. Insomma, le sorprese non mancheranno.

Nella prima giornata di pubblicazione, questo sabato 2 ottobre – dalle ore 10.00, a ogni mezzora una video-pillola –, si segnala un’intervista esclusiva a Sara Segantin, ambientalista, divulgatrice scientifica, narratrice e scrittrice, una delle fondatrici del movimento “Fridays For Future”, il movimento creato da Greta Thunberg in questi giorni al centro dell’attenzione mondiale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *