Logo Alperia
Appuntamenti

Giornata mondiale del cuore: ecco quanto il Covid può impattare sull’organo

Cardiologo Mistrorigo: «Conseguenze dell'infezione si possono manifestare in tutti i soggetti e con sintomi diversi»

28 Settembre 2021

Come ogni anno, il 29 settembre ricorre la Giornata mondiale del cuore.

Tema di quest’anno è “USA IL CUORE PER CONNETTERE”, lanciando un messaggio che mira a rimettere al centro proprio le persone e le relazioni in una ripresa che richiede ancora più attenzione alla propria salute e quindi alla prevenzione.

«Le conseguenze del Covid  ̶  spiega il dott. Flavio Mistrorigo, Cardiologo Interventista e Direttore del Centro Cuore Hera  ̶  possono manifestarsi in tutte le persone che hanno contratto il virus, indipendentemente dall’età e dalla gravità della malattia. E si possono palesare con sintomi differenti, che riguardano l’apparato cardiovascolare, respiratorio e neurologico. L’obiettivo delle nostre indagini è verificare, attraverso una serie di controlli, se c’è stato un danno organico a carico del cuore o effetti sulla sfera più personale legata alla gestione della malattia, in modo da approntare le cure più appropriate». Il centro presso il quale il cardiologo opera infatti, in occasione della ricorrenza mondiale, il 2 ottobre apre le porte a coloro che, guariti dal Covid, si prenoteranno per un check-up gratuito della salute cardiovascolare. Sarà possibile in tal modo verificare il proprio stato di benessere legato alle possibili conseguenze dell’infezione, attraverso una valutazione specialistica complessiva con ecocardiogramma e un inquadramento diagnostico dello stato emotivo correlato.

 

«Tutto questo  ̶  sottolinea il cardiologo  ̶  è possibile grazie ad apparecchiature dalle caratteristiche uniche e ad uno staff di specialisti che operano con passione, competenza e dedizione, gli stessi che il prossimo 2 ottobre accoglieranno le persone guarite dal COVID».

 

(ph: Shutterstock)

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *