Federfarma Lazio, Eugenio Leopardi nuovo Presidente
Il successore di Contarina: «Le farmacie sempre più centrali e importanti nella vita dei cittadini»

«Ringrazio Vittorio Contarina, per il lavoro svolto fin qui e che ho intenzione di continuare, in un momento di grande evoluzione della nostra professione, grazie anche all’importante e prezioso supporto del nostro segretario, Giuseppe Palaggi». A dirlo, Eugenio Leopardi, nuovo Presidente di Federfarma Lazio, che ha confermato Felice Restaino come tesoriere.
Leopardi, romano, 62 anni (dietro al bancone dal 1980), sarà accompagnato nel suo mandato triennale, 2020-2023, da Vincenzo Gualtieri (Vicepresidente urbano), Pierluigi Cortellini (Vicepresidente rurale), Giuseppe Palaggi (segretario) e Giuseppe Aceto (Vicesegretario rurale).
«C’è tanto lavoro da fare ̶ dichiara Leopardi ̶ a cominciare dal rinnovo dell’accordo per la Dpc (Distribuzione per conto), i presidi diabetici e tanti altri progetti. Il tutto, ovviamente, senza dimenticare il delicatissimo momento che stiamo vivendo e che vede le farmacie come presidio fondamentale nella tutela della salute pubblica. Dobbiamo impegnarci al massimo ̶ aggiunge ̶ per continuare il lavoro iniziato ed egregiamente condotto da chi mi ha preceduto. Un percorso finalizzato a rendere le farmacie sempre più centrali e importanti nella vita dei cittadini del Lazio».
«Ringrazio ancora tutti per la nomina ̶ conclude Leopardi ̶ e invito i colleghi di tutta la regione a fare squadra per portare a termine nel migliore dei modi tutti i punti del nostro programma».
Fonte: Adnkronos
(ph: Imagoeconomica)