Logo Alperia
Dall'Italia

DPCM, i nuovi colori dell’Italia

Cosa si può fare e dove

5 Novembre 2020

L’Italia, a seguito dell’ultimo Dpcm, in vigore sino al 3 dicembre, è divisa in tre aree: gialle, arancioni e rosse.

 

NO AREE VERDI: «La pandemia corre forte, e non ci sono regioni in aree verdi», ha dichiarato il Presidente del Consiglio.

 

LE AREE GIALLE: Abruzzo, Basilicata, Campania, Emilia-Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Marche, Molise, Provincia di Trento e Bolzano, Sardegna, Toscana, Umbria, Toscana, Veneto.

 

  • Coprifuoco dalle 22.00 alle 5.00;
  • Didattica a distanza nelle scuole superiori;
  • Attività commerciali aperte fino alle 18.00. Dopo è consentita la consegna a domicilio e fino alle 22.00;
  • Trasporto pubblico dimezzato su bus e treni regionali;
  • Chiusi anche musei e mostre, stop a concorsi pubblici;
  • Attività fisica e motoria consentita in aree verdi e all’aperto.

 

LE AREE ARANCIONI: Puglia e Sicilia.

 

  • Vietati spostamenti in comuni diversi da quello di residenza, salvo per comprovate esigenze;
  • Chiuse le attività di ristorazione e bar, consentito asporto sino alle 22.00;
  • Traporti e scuole valgono le regole vigenti nelle aree verdi;
  • Possibile fare attività motoria e sportiva nel proprio Comune e all’aperto.

 

LE AREE ROSSE: Calabria, Lombardia, Piemonte, Valle d’Aosta.

 

  • Vietati gli spostamenti dalla Regione in entrata e in uscita, e all’interno del territorio, salvo comprovate esigenze lavorative, di studio o salute;
  • Didattica a distanza dalla seconda media;
  • Chiuse le attività ad eccezione di parrucchieri, alimentari, farmacie, parafarmacie, tabaccai, edicole. Consentito l’asporto sino alle 22.00;
  • Si potrà svolgere attività fisica solo nell’area intorno alla propria abitazione;
  • Si incentiva lo smart working.

(ph: Imagoeconomica)

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *