Logo Alperia
Economia e lavoro

“Deloitte Best Managed Companies”, il resoconto della 3ª edizione.

59 le aziende premiate con il Best Managed Companies Award, tra cui 6 venete

25 Settembre 2020

Sono 59 le “Deloitte Best Managed Companies” (BMC), ovvero le aziende che si sono distinte per strategia, competenze e innovazione, impegno e cultura aziendale, governance e performance, internazionalizzazione e sostenibilità, premiate nell’ambito dell’iniziativa Deloitte, sostenuta da ALTIS Università Cattolica, ELITE   ̶  il programma del London Stock Exchange Group che supporta lo sviluppo e la crescita delle imprese ad alto potenziale ̶  e da Confindustria.

 

Le aziende vincitrici sono state individuate, al termine di uno scrupoloso processo di valutazione, da una giuria indipendente costituita da esperti del mondo istituzionale, accademico e imprenditoriale italiano composta da: Lorenzo Ornaghi, Presidente onorario dell’Alta Scuola di Economia e Relazioni Internazionali (ASERI) e docente universitario; Maurizio Costa, Consigliere di Amministrazione di importanti gruppi italiani con una consolidata esperienza manageriale; Francesca Brunori, direttrice dell’Area Credito e Finanza di Confindustria.

 

«Le aziende premiate in questa terza edizione hanno dimostrato non solo eccellenza nei sei pillar metodologici alla base dell’iniziativa, ma anche grande capacità e resilienza nell’affrontare la crisi determinata dalla pandemia da Covid-19 in atto. Le 59 Best Managed Companies di questa edizione sono quindi lo specchio di un’Italia fatta di eccellenze che, facendo leva sui propri punti di forza e attraverso una gestione oculata, dimostra di poter superare con successo un periodo di incertezza senza precedenti», il commento di Ernesto Lanzillo, Partner Deloitte e Private Leader per l’Italia, Grecia e Malta.

 

«Il Best Managed Companies non è solo un award, ma anche un programma di crescita per le realtà aziendali. Continua infatti a crescere la dimensione internazionale del Premio, che oggi conta più di 1000 Best Managed Companies riconosciute in 23 Paesi, e sono in fase di definizione iniziative volte a favorire l’interazione tra Best Managed Companies appartenenti a diversi Paesi», sottolinea Andrea Restelli, Partner Deloitte e Responsabile del Premio Best Managed Companies.

 

Il settore più rappresentato è quello manifatturiero (61%), seguito da wholesale e retail (14%), construction (7%), informazione e comunicazione (5%) e consulenza a pari merito con Energia (3%).

 

Il livello di fatturato non è un driver determinante per la vittoria del Premio; le aziende vincitrici, infatti, considerano l’Eccellenza dei prodotti e servizi il vero fattore differenziante (indicato dal 71%) ma sono importanti anche la Gestione delle relazioni con i clienti (52%) e la Promozione dell’innovazione a tutti i livelli aziendali (38%), a parimerito con gli Investimenti in tecnologia e una Strategia strutturata e ben definita. Rispetto all’anno scorso, prende piede anche Cultura aziendale e sistemi di learning per i dipendenti, indicato dal 47% delle BMC.

 

Le aziende venete

Alpac, Essetre, FiloBlu, Gibus, San Marco Group, Tapì e Tecno: sono queste le aziende venete che si sono aggiudicate il Best Managed Companies Award. «Regione a storica vocazione imprenditoriale, il Veneto è sede di tantissime aziende produttive e innovative: quest’anno sono sei quelle che abbiamo deciso di premiare con il nostro Best Managed Companies Award. Un risultato importante per le imprese di questa regione, che sicuramente continuerà a stupirci anche nei prossimi anni», commentano il leader di Deloitte Private Ernesto Lanzillo e Andrea Restelli, Partner Deloitte responsabile BMC.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *