Logo Alperia
SPECIALE SALUTE WEB FEST

Covid, Garattini: «SSN in lento declino, urgente bisogno di riforme»

Il Presidente del Mario Negri: «Bisogna destatalizzare il sistema sanitario per sottrarlo a regole della pubblica amministrazione»

10 Maggio 2021

Per il Presidente dell’Istituto Mario Negri Silvio Garattini, ospite della quinta giornata del SALUTE WEB FEST «la pandemia ha messo in evidenza da un lato il grande beneficio del quale gioviamo nell’avere un servizio sanitario nazionale, ma al tempo stesso ci ha fatto capire come il nostro SSN sia in lento declino. Dobbiamo fare quindi molta attenzione, perché è un beneficio per la popolazione che non possiamo permetterci di perdere. Prima della sua istituzione infatti – ricorda Garattini -, solo chi aveva i soldi poteva permettersi delle cure. Bisogna introdurre quindi assolutamente delle modifiche, il sistema va riformato. Serve una rivoluzione culturale che consenta di mettere al primo posto la prevenzione».

 

Ma per far questo e consentire anche un processo di sburocratizzazione del sistema, secondo Garattini «bisogna destatalizzare il SSN, sottrarlo alle regole della pubblica amministrazione, che sono delle regole contro la flessibilità con cui dovrebbe invece agire il sistema sanitario. Per far questo un’ipotesi, ad esempio, potrebbe essere l’istituzione di una grande fondazione, con una grande libertà d’azione, e dei doverosi controlli a seguire. I controlli che vi sono ora infatti, – sottolinea Garattini – purtroppo limitano molto il sistema sanitario pubblico a favore del privato. Dobbiamo fare in modo che il pubblico abbia la stessa libertà d’azione invece. L’attività privata dovrebbe infatti essere solo utile a sopperire quello che il pubblico non riesce a fare».

 

Il Presidente del Mario Negri ha evidenziato come tutto questo sia dovuto anche allo stretto legame «tra la politica e la sanità. Questo perché poi la politica è ancora molto influente sul sistema sanitario. Dobbiamo assolutamente abbattere questo rapporto. Opterei per una scuola superiore di sanità per formare i dirigenti sanitari. Il SSN non è un’azienda o un’industria: è un’attività che vede al centro l’interesse dell’ammalato».

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *