Logo Alperia
SPECIALE SALUTE WEB FEST

Covid, Cottarelli: «Servono riforme per la rinascita economica e sociale»

L'economista: «Revisione pubblica amministrazione, giustizia più rapida e abbattimento pressione fiscale»

11 Maggio 2021

«Bisogna andare verso un’economia italiana che riesca a raggiungere il 2% del Pil all’anno. Negli ultimi 10 anni prima del Covid abbiamo raggiunto lo 0,2% all’anno, quindi chiaramente servono delle riforme per arrivare a un diverso sentiero di crescita». Così Carlo Cottarelli, economista ed editorialista, nel corso del suo intervento al SALUTE WEB FEST.

 

Le azioni che devono essere intraprese, ha spiegato Cottarelli, «sono la riforma della pubblica amministrazione, quindi ridurre la burocrazia e semplificare, avere una giustizia che funzioni rapidamente, abbattere la pressione fiscale. Su quest’ultimo punto però bisogna trovare delle forme di finanziamento stabili. Ci sono certamente delle spese importanti che vanno fatte, e molte potrebbero essere indotte».

 

E ancora, spiega Cottarelli, un settore sul quale intervenire «è la pubblica istruzione, sulla quale abbiamo investito troppo poco. I punti di forza del nostro Paese sono: un’economia abbastanza flessibile anche in situazioni di emergenza; imprenditori con grandi capacità, ma che in Italia hanno più difficoltà ad investire rispetto all’estero; la scuola, che ha certamente bisogno di investimenti, ma ancora riesce comunque a difendersi».

 

 

E guardando al futuro del Paese, non si può non fare riferimento alle nuove generazioni: «La cosa principale che possiamo fare per i giovani è quella di far crescere di più il nostro Paese. Dobbiamo uscire dalla mentalità per cui facciamo provvedimenti per la categoria particolare, perché diversamente dimentichiamo che l’unico modo per fare bene a tutti è far crescere l’economia».

 

(ph: Imagoeconomica)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *