Logo Alperia
Regioni e governo

Covid-19, Veneto. Zaia: «Prevediamo il picco a metà novembre»

Il Presidente della Regione Veneto: «Siamo pronti a far restrizioni, ma non sul fronte delle attività produttive»

2 Novembre 2020

Il Presidente della Regione Luca Zaia dall’Unità di Crisi della Protezione civile di Marghera: «Dobbiamo iniziare a ragionare sul fatto che queste pandemie non durano all’infinito, hanno un picco e poi una decrescita. Potremmo pensare di avere un picco intorno a metà novembre. Non prevediamo chiusure totali, sono convinto che debbano esserci delle misure nazionali in merito, però di questo si sta discutendo a Roma in queste ore. Siamo pronti a far restrizioni, ma non sul fronte delle attività produttive. Oggi riunione per ricalibrare gli ospedali Covid».

 

In merito ad eventuali lockdown localizzati, Zaia dichiara: «Parlare di zone rosse a livello regionale è ad oggi difficile. Per questo aspettiamo un protocollo di misure dal Governo, che poi le Regioni andranno a valutare. Ad oggi non mi pare che la chiusura dei ristoranti e dei locali abbia dato dei risultati. Secondo me, spostare persone dai locali nelle case, creando in qualche modo altre occasioni di relazioni sociali, può anzi provocare un effetto boomerang».

 

In riferimento alla nuova ordinanza, che prevede che i medici di base debbano effettuare i tamponi sui pazienti, il Presidente della Regione Veneto dichiara: «Nessuno ha offeso i medici di base. Si è parlato di obbligo, ma perché è quanto previsto dal contratto nazionale. Ma ricordo che, assieme all’obbligo, è previsto anche un ristoro. Stiamo parlando di un servizio di sanità pubblica ed è un servizio pubblico. Se si è parlato di sanzioni, è perché è previsto dalla legge. Questo è un percorso che noi facciamo assieme ai medici di base. In questo momento è inutile polemizzare, dobbiamo dare sicurezza ai cittadini».

 

I dati del contagio in Veneto:

Positivi oggi: 32.933

Isolamento: 15.743

Ricoverati: 981 (108 negativi)

Terapie intensive: 141

Morti (nelle ultime 24h): 9

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *