Covid-19, i dati del contagio in Veneto e novità sulle restrizioni
Zaia: «Non verranno comunicate nuove misure a livello regionale, in attesa di nuove ordinanze dal Governo nelle prossime ore»

Il Presidente della Regione Veneto Luca Zaia: «Le terapie intensive hanno una curva con un andamento molto lento, ma pesano in maniera importante i ricoveri. In mattinata abbiamo avuto un incontro per chiedere all’ingegner Fattori di preparare delle soglie critiche, per le varie fasce previste dal Piano, a livello provinciale. Questo ci aiuta ad essere più performanti. Nelle prossime ore presenterò il Piano dei punti di accesso rapido e del Covid-point h 24, di cui saranno dotate tutte le Ulss. Abbiamo chiesto ieri al Ministro Speranza che formalmente venga rivisto il Piano di Sanità Pubblica. La protezione Civile ha avvisato che verranno messe in campo 200 squadre dell’Esercito a livello nazionale, di cui una ventina dovremmo averle in Veneto, per effettuare i test rapidi».
«Noi abbiamo l’App di biosorveglianza, che non ha nulla a che fare con Immuni ̶ sottolinea Zaia ̶ , che però attende l’approvazione del Garante. L’app funziona in maniera automatica, quindi ciascun positivo aggiorna quotidianamente la sua situazione sulla piattaforma. In merito alla situazione dei contagi nelle scuole abbiamo avuto su 700.000 studenti, 697 con almeno un caso positivo che rappresentano lo 0,12 %.Gli studenti positivi oggi sono 835».
In merito alle eventuali misure restrittive, Zaia spiega: «Nel fine settimana il Governo pare voglia annunciare qualche misura restrittiva ulteriore a livello nazionale, quindi oggi non comunicheremo alcuna misura restrittiva per evitare di creare confusione con quanto verrà indicato dal Governo a breve».
In merito alla distribuzione dei tamponi ai medici di base, il Presidente del Veneto aggiunge: «Se tutti i medici ci aiutassero, faremmo prima con lo screening. Chiunque voglia aderire e richiedere i tamponi da somministrare ai suoi pazienti, non deve fare altro che chiedere e nel giro di poche ore gli verranno forniti».
L’assessore alla Sanità Manuela Lanzarin: «La volontà è quella di evitare le chiusure alle visite negli ospedali, avremo un confronto con i direttori sanitari per trovare una linea comune dati i numeri attuali. Contiamo quindi di trovare una procedura comune da adottare in tutti gli ospedali veneti».
I dati del contagio in Veneto oggi:
Positivi oggi: 14.034 (+1.426 nelle ultime 24h)
Isolamento: 14.323 (+647 nelle ultime 24h)
Ricoverati in area non critica: 600
Terapia intensiva: 70