Coronavirus, Norvegia: nuove restrizioni per contrastare il contagio
Il Primo Ministro Solberg: «Stiamo andando nella direzione sbagliata. Le misure servono ad aiutare il sistema sanitario»

Il Governo norvegese ha annunciato il divieto di vendita di alcolici durante gli orari notturni e ha rafforzato i limiti agli incontri privati, nel tentativo di frenare il forte aumento dei casi di Coronavirus. «Stiamo andando nella direzione sbagliata», ha detto al Parlamento il Primo Ministro Erna Solberg, annunciando l’introduzione delle nuove misure.
Da domani quindi nel Paese scandinavo, «sarà vietata la vendita di alcolici a partire dalla mezzanotte e a ristoranti e bar non sarà consentito far entrare nuovi clienti dopo le 22. Il limite attuale di 50 persone per gli incontri privati sarà abbassato a 20 a partire da lunedì. I cittadini sono stati inoltre esortati a limitare i loro contatti sociali e rimanere a casa il più possibile, evitando anche viaggi domestici non essenziali. I non residenti che arrivano da paesi con alti tassi di infezione dovranno presentare un risultato del test negativo effettuato almeno 72 ore prima dell’ingresso ̶ ha detto Solberg ̶ e dovranno comunque auto isolarsi negli hotel di quarantena designati per 10 giorni, in attesa di un nuovo test».
Ciò si applicherebbe anche ai parenti in visita senza residenza in Norvegia, le uniche eccezioni riguardano pendolari dalla vicina Finlandia e Svezia. Il Primo Ministro ha inoltre consigliato a Comuni e città con tassi di infezione molto elevati a prendere in considerazione misure come la chiusura di centri di formazione, piscine, biblioteche e musei.
«Le misure sono necessarie per garantire che il sistema sanitario del Paese possa far fronte a questa seconda ondata» ha spiegato Solberg osservando che il numero di nuove infezioni è salito a 3.000 nell’ultima settimana di ottobre, rispetto ai 300 all’inizio di agosto. La Norvegia, un Paese di 5.3 milioni di abitanti, ha registrato circa 22.000 casi di coronavirus e 282 decessi dall’inizio della pandemia.
Fonte: Adnkronos
(ph: Shutterstock)