Coronavirus, aggiornamento sul contagio in Veneto
Zaia: «Il Veneto entrerà nella terza fascia prevista dal Piano di sanità pubblica tra 3-4 giorni»

Il Presidente della Regione Luca Zaia dall’Unità di Crisi della Protezione civile di Marghera: «Il 97% dei positivi a domicilio è asintomatico. Si continua a crescere con i dati. Noi adesso siamo ancora nella seconda fascia delle 5. Per arrivare in terza o si superano i 900 pazienti in ricovero in area non critica o i 150 in terapia intensiva. Oggi in Veneto abbiamo due province, Belluno già in terza fascia e Treviso che a breve entrerà a farne parte. Pensiamo che il passaggio in terza fascia per il Veneto quindi potrà avvenire entro 3-4 giorni. Se il Covid si potesse curare tranquillamente a domicilio per tutti, non staremmo qui ad allarmarci. Ma purtroppo non è così. E dobbiamo quindi attivare i primi ospedali Covid perché abbiamo pressione verso gli ospedali. Stiamo studiando ancora per capire quale possa essere, dato il trauma che l’ospedalizzazione può provocare, la migliore cura per i pazienti a domicilio. Anche questo potrebbe essere un ulteriore tassello. Oggi siamo a 82 medici e oltre 400 operatori infettati. Ogni 7 giorni facciamo tamponi sugli operatori che operano al fronte. Io spero che entro giovedì si chiuda l’accordo con i medici di base per effettuare il tampone sui propri pazienti, così da poter avere un sostegno nel contact tracing».
In merito al nuovo Dpcm, Zaia dichiara: «Non ci sono novità in merito al Dpcm dal Governo. Sulla scuola provo totale imbarazzo poiché trovo strano che un Dpcm debba imporre zero discrezionalità sul margine di chiusura, che ho dovuto quindi necessariamente imporre al 75%. Io spero che il Governo, ripeto, riveda alcune azioni messe in piedi perché non avranno, a mio avviso, incidenza sulla curva epidemiologica. Ho visto una protesta nelle piazze venete che è stata una lezione di civiltà. Ho visto gente non chiedere sussidi o aiuti, ma chiedere di poter lavorare. Verificheremo se poi i ristori promessi agli imprenditori arriveranno e di quanto saranno. Noi abbiamo fatto il primo lockdown senza batter ciglio, ma queste nuove misure le vedo fuori tempo. Personalmente, saremmo andati giù pesanti contro gli assembramenti, consentendo alla gente di lavorare. Ricordo che il Governo, con questo Dpcm, ha lasciato centri commerciali e musei aperti, e sarei curioso di sapere il comitato tecnico-scientifico cosa pensa in merito».
I dati aggiornati sul contagio in Veneto:
Positivi: 1.526 in più (nelle ultime 24h)
Positivi oggi: 19.517
Isolamento: 14.667
Ricoverati: 749
Terapie intensive: 88
Dimessi: 4.555