Logo Alperia
BRANDED

Come tornare in forma dopo il lockdown e le vacanze estive

La ricetta segreta? Dieta sana e attività fisica

1 Ottobre 2020

Le vacanze estive che hanno fatto seguito al lockdown hanno significato per la stragrande maggioranza degli italiani un accumulo di chili in eccesso dovuti a una scarsa attività fisica, alimentazione fuori regola e poche ore dedite al giusto riposo.

 

Ma se il lockdown è ormai da tempo, fortunatamente, volto al termine e l’estate, in parte contrassegnata dal ricordo di quei mesi di immobilità forzata, è passata rapidamente, purtroppo tornare in forma non è altrettanto scontato come step.

 

E se allora si vuol finalmente “ripartire” e tornare al proprio peso ideale, rendendo i ricchi pasti, come anche i mesi bui dell’emergenza, un vago ricordo, non rimane altro da fare che puntare su due mosse: una sana e corretta alimentazione e tanta attività fisica.

 

E se per i più piccoli, frutta e yogurt, come suggeriscono gli esperti, sono il toccasana anche e soprattutto per evitar loro di fare incetta della solita merendina ricca di grassi e zuccheri o snack, per gli adulti una valida alternativa ai carboidrati possono essere la frutta secca e l’insalatona. Vige sempre la raccomandazione di introdurre pochi carboidrati, mentre frutta, verdura e proteine in giusta quantità. L’eccesso non è mai consigliato. Assolutamente bandito il digiuno e sconsigliata la dieta fai da te. Insomma, per tornare in forma mangiando sano e giusto è sufficiente stare un po’ più attenti a quello che si mette nel piatto prediligendo una dieta equilibrata e varia. Un’altra, ma fondamentale, raccomandazione? Bere tanta acqua!

 

Sul piano dell’attività fisica invece, certamente una tra quelle assolutamente consigliate è il nuoto, che consente di tonificare e snellire il corpo permettendoci di liberarci dei fastidiosi chili di troppo, come suggeriscono i professionisti di Piscina Patronato Leone XIII, situata nel cuore di Vicenza.

 

Che si parli di corsi specifici, di un particolare stile o del classico nuoto libero, è una delle attività più stimolanti, anche per i meno avvezzi. Da non sottovalutare anche il fatto che con il nuoto non si allenano solo gambe e braccia, ma anche schiena, torace, addominali, glutei e spalle. E se i chili di troppo non sono un alleato del cuore, il nuoto è un toccasana soprattutto per quest’ultimo e i polmoni.

 

Sebbene sia difficile calcolare quante calorie possono essere bruciate senza avere un’idea precisa del ritmo, del tempo dedicato all’attività fisica e dello stile, si può ipotizzare che con il nuoto si brucino dalle 350 alle 420 calorie all’ora, numeri che alzano di molto l’asticella rispetto ai risultati restituiti da altre attività fisiche.

 

E se il restare in casa per troppo tempo ha accentuato lo stress, mentale più che fisico, il contatto con l’acqua e qualche vasca, attenuerà il concentrato nervoso accumulato.

 

Insomma, per recuperare lo stile di vita sano e perdere tutto ciò che può essere considerato “di troppo”, non vi resta che cliccare qui.

(ph: Shutterstock)

[contenuto commerciale]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *