Bollette, Governo annuncia calo “significativo” nei costi
Il ministro Giorgetti aveva annunciato una riduzione del 40%

Il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti aveva annunciato un calo del 40% del costo del gas nelle bollette a partire dal mese di febbraio. Giorgetti è tornato sull’argomento spiegando che il calo non sarà forse proprio del 40%, perché i conti esatti li fa la società Arera.
Ma il calo sarà in ogni caso “significativo”, dice il ministro. Il meccanismo della riduzione dei costi che ha ipotizzato il governo è legato al consumo di ogni famiglia, nell’ottica di premiare i cittadini virtuosi e attenti al risparmio. Ovvero: l’idea è che i consumi in linea con i precedenti vengano sottoposti a tariffe calmierate, mentre chi consuma di più pagherà le eccedenze al costo di mercato (che ora è molto più alto rispetto al passato).
Per far fronte all’impennata dei costi del gas, il governo è già intervenuto, di recente, con una soluzione di emergenza: all’interno della legge di Bilancio, infatti, sono stati stanziati contro il caro energia circa 21 miliardi, soprattutto per i primi tre mesi del 2023.
Fonte: Dire
(ph: Imagoeconomica)