Logo Alperia
Appuntamenti

“Billion Steps Challenge for 2020”, per sensibilizzare alla donazione degli organi

L’iniziativa è organizzata dalla World Transplant Games Federation. In palio una vita più sana

4 Ottobre 2020

Prenderà ufficialmente il via, lunedì 5 ottobre, una nuova edizione della “Billion Steps Challenge for 2020 – To the Moon and Back”. L’iniziativa è organizzata dalla World Transplant Games Federation con lo scopo di promuovere lo sport e l’attività fisica all’interno della comunità dei pazienti trapiantati, ma la partecipazione è aperta a tutti: donatori viventi, famigliari di donatori, personale sanitario, amici, simpatizzanti con l’obbiettivo di creare consapevolezza per la donazione degli organi ed il trapianto.

 

Questa sfida si propone di motivare tutti in maniera divertente ed interattiva a praticare esercizio fisico, ciascuno nei limiti delle proprie capacità, senza limiti di età o di allenamento specifico, partendo da obbiettivi minimi come fare il giro dell’isolato per arrivare, per chi ne è in grado, a completare una maratona. Motivo ispiratore: l’esercizio fisico regolare non solo giova alla salute fisica ma aumenta anche il benessere mentale.

 

La partecipazione è aperta a tutti, suddivisi in squadre composte da un minimo di 2 ad un massimo di 5 persone, con un Team Manager che iscrive la squadra identificandola con un nome di fantasia e la rappresenta. A seguire, tutti gli altri membri della squadra si iscrivono personalmente. La registrazione viene fatta collegandosi con MoveSpring, una piattaforma online che si sincronizza con tutti i vari dispositivi per fitness, contapassi, smartphone (sia iOS sia Android). L’iscrizione è gratuita.

 

 

 

Ogni tipo di attività fisica di ciascun partecipante conta, viene registrata e può essere convertita in steps attraverso uno specifico convertitore che riceve i messaggi dai dispositivi collegati. Questo vale per passeggiata, corsa, bicicletta, nuoto, danza, yoga. Ogni movimento diventa uno step! Il Challenge avrà una durata di 10 settimane, dal 5 ottobre al 13 dicembre 2020.

 

Il premio finale sarà uguale per tutti: una vita più sana, più lunga e felice e la soddisfazione di aver condiviso con tanti altri partecipanti di tutto il mondo un percorso di un miliardo di passi dalla Terra alla Luna e ritorno.

 

Maggiori informazioni: https://wtgf.org/

(ph: Shutterstock)

Stefano Chiaramonte
Nefrologo, responsabile del progetto rischio cardiovascolare

One thought on ““Billion Steps Challenge for 2020”, per sensibilizzare alla donazione degli organi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *