Logo Alperia
Scienza e farmaci

Aviaria, appello di Bassetti: «Comunità scientifica sia unita e collabori»

L'infettivologo: «Bisogna tornare a lavorare assieme dopo le divisioni legate al Covid»

13 Febbraio 2023

«Il problema di fronte al quale ci troviamo oggi è quello dell’influenza aviaria: virologi, infettivologi, veterinari, epidemiologi e microbiologi, dobbiamo essere uniti e collaborare. Si segnalano infatti sempre più frequenti casi di passaggio del virus tra volatiti e mammiferi. Abbiamo avuto i visoni, ad esempio, che l’hanno trasmessa. C’è stata una moria di gabbiani in Scozia e dobbiamo stare molto attenti e monitorare. Il rischio che possa arrivare all’uomo c’è, ma per ora solo con contatti stretti degli allevatori. Il contagio interumano è raro, ma dobbiamo ritornare tutti a lavorare insieme senza le frizioni, ma con rispetto reciproco e le, doverose, differenze di idee». Così all’Adnkronos Salute Matteo Bassetti, primario di Malattie infettive dell’Ospedale San Martino di Genova, lancia un appello ai colleghi sul nuovo fronte sanitario dell’influenza aviaria.

«Le differenze di idee tornino sulle riviste scientifiche e meno sulla stampa e in TV», suggerisce Bassetti. «Altrimenti  ̶  avverte  ̶  c’è il rischio che la comunità scientifica perda di credibilità verso i cittadini».

 

(ph: Imagoeconomica)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *