Logo Alperia
Focus Veneto

Al San Bortolo di Vicenza, “I Medici formano i Medici”

1 Ottobre 2020

“I medici formano i medici”, per una migliore relazione con i pazienti. Questo il tema del corso organizzato dalla Direzione Medica e Psicologia Ospedaliera del San Bortolo in collaborazione con l’Associazione Obiettivo Ippocrate, rivolto al personale medico dell’ULSS 8 Berica.

 

La capacità di relazionarsi nel modo migliore con pazienti e familiari è sempre più importante nello svolgimento della professione medica ed è fondamentale per la qualità di un’assistenza sanitaria che oggi deve puntare non solo alla cura della malattia, ma anche alla presa in carico della persona. Su questo fronte, all’ospedale San Bortolo viene proposta un’esperienza innovativa, con il corso di formazione “I Medici formano i Medici: agli aspetti comunicativi e relazionali”.

 

Il corso, giunto alla III edizione, nasce dalla collaborazione tra Direzione Medica e Psicologia Ospedaliera del San Bortolo e l’Associazione Obiettivo Ippocrate e prevede 32 ore di lezione, suddivise in quattro incontri, il primo dei quali si è tenuto martedì 29 settembre.

 

La particolarità dell’iniziativa, che è riservata a medici dell’ULSS 8 Berica, sta nel fatto che docenti del corso saranno alcuni medici dell’Azienda che hanno completato uno specifico percorso di formazione di due anni e che accompagneranno i colleghi nell’acquisizione di conoscenze teoriche e strumenti operativi da applicare nell’ambito della comunicazione con i pazienti, con i loro familiari e con i collaboratori.

 

Strategica e inedita sarà anche la prevista condivisione di esperienze tra docenti e partecipanti, che avranno modo di confrontarsi su argomenti e difficoltà comuni. Il progetto si basa infatti sulla valorizzazione dell’esperienza e del vissuto del paziente attraverso modalità di accoglienza e ascolto uniti ad abilità specifiche nella comunicazione.

 

L’obiettivo, naturalmente, è quello di migliorare la qualità delle relazioni sia con l’utenza che con il team di lavoro, perseguendo quel valore aggiunto che si crea quando tra medico e paziente si instaura un vero e proprio rapporto di fiducia e alleanza.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *